Gruppo Ministero liturgico del Lettore |
![]() |
![]() |
![]() |
"L'ufficio liturgico del lettore consiste nella proclamazione delle letture nell' assemblea liturgica. Di conseguenza il lettore deve curare la preparazione dei fedeli alla comprensione della parola di Dio ed educare nella fede i fanciulli e gli adulti. Ministero perciò di annunciatore, di catechista, di educatore alla vita sacramentale, di evangelizzatore a chi non conosce o misconosce il vangelo" (Ministeria Quaedam n. 7). "E' un ministero, da attribuire soprattutto a quanti vogliono impegnarsi oltre che nelle celebrazioni liturgiche, nell' organizzazione evangelizzatrice e catechistica, rendendo così autentico e coerente il loro servizio liturgico" (CEI, EM, 64).
Incontri: Studio e l’approfondimento della S. Scrittura che verrà fatto una volta al mese il giovedi sera alle ore 20,30. |